Vai al contenuto principale
Logo Fineco Bank

I fondamenti di una vita sana

Data pubblicazione: 10 luglio 2024

Autore: Alice Bacigalupo

Immagine del profilo del consulente
/storage/galleries/alicebacigalupo.consulentefinecobank.com/blog/f6e05573-ef4c-43e5-8ddc-eae2f6e6992c_20240709.webp

Come avrete intuito dal titolo della rubrica e dalle puntate precedenti, io credo molto nell’importanza del benessere olistico - che comprende corpo, mente, relazioni e, ovviamente, gestione del denaro. Per curare la mia salute cerco di mettere in pratica ogni giorno i fondamenti di una vita sana individuati dal Dr. Filippo Ongaro, esperto di medicina anti-aging.



Il primo fondamento è la nutrizione: vi è ampio consenso tra gli esperti sui benefici della cosiddetta dieta mediterranea (consiglio, oltre al citato Dr Ongaro, di seguire la pagina Instagram “La Somma e Il Totale”, curata dal biologo Gabriele Bernardini). La dieta mediterranea è un modello nutrizionale tanto completo quanto antico, e si basa sul bilanciamento di tutti gli alimenti di cui ha bisogno il nostro corpo, secondo la famosa piramide nutrizionale: largo spazio alle verdure, che devono costituire la base di ogni pasto, sì ai cereali (nelle giuste quantità e meglio se integrali), ai grassi buoni (olio evo, frutta a guscio e avocado), alle proteine sane e - in moderate quantità - agli zuccheri… in primis della frutta.



Il secondo fondamento è l’allenamento fisico. La maggior parte delle persone considera i termini attività fisica e allenamento come sinonimi ma in realtà sono differenti: se per attività fisica si intende una qualsiasi forma di movimento non strutturato e pianificato, l’allenamento richiede una pianificazione che consenta di raggiungere determinati obiettivi. La mia settimana tipo prevede 3-4 uscite di corsa (cardio), 1-2 sedute di potenziamento muscolare in palestra (con o senza sovraccarichi) e almeno 10-15 minuti al giorno dedicati ad allungamento e stretching. 



L’ultimo fondamento consiste nella gestione dello stress, anche grazie all’ausilio di strumenti quali lo yoga, la meditazione, tecniche di rilassamento come il training autogeno, e mindfulness. La gestione dello stress è per me molto importante, in quanto la maggior parte del mio lavoro consiste nell’occuparmi dei clienti, ascoltarli, individuare soluzioni per loro e aiutarli a gestire l’emotività nelle fasi difficili.



Nelle fasi di "burrasca" sui mercati finanziari - come l’inizio della pandemia a marzo 2020 e la crisi del 2022 innescata dalla fiammata inflazionistica e dal conseguente rialzo dei tassi - i picchi di volatilità possono effettivamente generare alti livelli di stress anche negli investitori più fiduciosi nel mercato e nel consulente. Occorre precisare che correzione non è necessariamente sinonimo di perdita. Le fasi ribassiste possono, specie nel mercato azionario, rivelarsi occasioni interessanti per “comprare a sconto” offrendo agli investitori la possibilità di conseguire rendimenti superiori alla media quando il mercato rimbalza.


Bisogno di una consulenza?

Questo articolo ti è piaciuto?

Disclaimer

Dichiaro di essere l’autore dell’articolo, che non è riferibile a FinecoBank S.p.A. e di cui mi assumo pienamente la responsabilità, di aver rispettato le normative vigenti in materia di trasparenza, comunicazione e pubblicità finanziaria, oltre che aver citato correttamente tutte le fonti, nel rispetto del copyright. Il contenuto degli articoli pubblicati su questo sito non rappresenta in alcun modo una ricerca in materia di investimenti, né un servizio di consulenza in materia di investimenti nè attivita' di offerta al pubblico di strumenti finanziari. Eventuali decisioni che ne conseguono sono da ritenersi assunte dal cliente in piena autonomia ed a proprio rischio. Lo scrivente declina ogni responsabilità circa eventuali danni lamentati in conseguenza delle decisioni di investimento assunte.

Alice Bacigalupo

Private Banker
Ufficio

Via Vinelli 9/1
16043, Chiavari

Telefono

Mostra numero di telefono

Email

Mostra e-mail

Informative

COPYRIGHT © 2025

  • All Rights Reserved
  • Fineco Bank S.p.A.
Disclaimer

Le informazioni contenute nel presente sito internet sono curate da Alice Bacigalupo e non costituiscono in alcun modo raccomandazioni personalizzate rispetto alle caratteristiche del singolo lettore e potrebbero non essere adeguate rispetto alle sue conoscenze, alle sue esperienze, alla sua situazione finanziaria ed ai suoi obiettivi di investimento. Le informazioni contenute nel presente sito internet sono da intendersi a scopo puramente informativo. Trattasi di informazione standardizzata rivolta al pubblico indistinto (cfr. art 69, comma 1, punto c, Regolamento Emittenti Consob e considerando n.79 della direttiva Mifid 2006/73/CE), con lo scopo di offrire un supporto informativo e decisionale ai propri lettori e ai clienti mediante l’elaborazione di un flusso informativo di testi, dati, notizie, ricerche e analisi attraverso le varie pubblicazioni. FinecoBank S.p.A. non si assume alcuna responsabilità in merito alla correttezza, alla completezza e alla veridicità delle informazioni fornite.