Vai al contenuto principale
Logo Fineco Bank

Le mie soluzioni per gestire il distress

Data pubblicazione: 06 settembre 2024

Autore: Alice Bacigalupo

Immagine del profilo del consulente
/storage/galleries/alicebacigalupo.consulentefinecobank.com/blog/0aeda7e7-a59d-4523-9f96-22dfe944711b_20240725.webp

Come anticipato nell'ultimo articolo del blog finanza sana e corpore sano, aiutare i clienti a gestire l’emotività nei periodi difficili, sia relativi a fasi turbolente di mercato sia dovuti a questioni personali, è una parte importante del mio lavoro. Ciò mi espone al rischio di contagio emotivo, che ben conoscono i professionisti della cura (psicologi, educatori e caregivers) e può verificarsi ogni qualvolta entriamo in contatto con le emozioni degli altri, siano esse positive o negative. Il contagio emotivo consiste in un passaggio immediato, non consapevole ed automatico, di emozioni da un soggetto ad un altro, il quale le assorbe facendole proprie o fondendole con le proprie emozioni. Il contagio di emozioni negative quali tensione, stress e sopraffazione, aggravato dai problemi personali del "contagiato", può alzare pericolosamente i livelli di distress.




Per ottimizzare le energie mentali adotto alcune soluzioni che ho pensato di condividere con voi. Il primo grande aiuto a sfogare le tensioni mi viene dall’attività fisica. Il mio programma di allenamenti prevede 6 sedute la settimana tra corsa e palestra, in genere equamente divise, anche se nei periodi di preparazione della maratona passo a 4 sedute di corsa, 1 di potenziamento con personal trainer e 1 di allungamento. Fondamentale è anche il recupero, meglio saltare una seduta che rischiare che l’allenamento diventi un’ulteriore fonte di stress.




Cerco poi di curare l’alimentazione, inserendo a ogni pasto tutti i nutrienti (come vi ho parlato nell’articolo del piatto sano) e cercando di mangiare più verdura possibile. Vi confesso che sono meno brava a rispettare la dieta che il piano di allenamenti e non rinuncio a un aperitivo o a una grigliata di tanto in tanto.




Infine, per mantenere il mio equilibrio psicofisico cerco di dedicare almeno 10 minuti ogni giorno alla meditazione e/o allo yoga, e di inserire pause e momenti di silenzio tra i vari impegni della giornata, cercando di evitare la tentazione di riempire troppo l’agenda.


Bisogno di una consulenza?

Questo articolo ti è piaciuto?

Disclaimer

Dichiaro di essere l’autore dell’articolo, che non è riferibile a FinecoBank S.p.A. e di cui mi assumo pienamente la responsabilità, di aver rispettato le normative vigenti in materia di trasparenza, comunicazione e pubblicità finanziaria, oltre che aver citato correttamente tutte le fonti, nel rispetto del copyright. Il contenuto degli articoli pubblicati su questo sito non rappresenta in alcun modo una ricerca in materia di investimenti, né un servizio di consulenza in materia di investimenti nè attivita' di offerta al pubblico di strumenti finanziari. Eventuali decisioni che ne conseguono sono da ritenersi assunte dal cliente in piena autonomia ed a proprio rischio. Lo scrivente declina ogni responsabilità circa eventuali danni lamentati in conseguenza delle decisioni di investimento assunte.

Alice Bacigalupo

Private Banker
Ufficio

Via Vinelli 9/1
16043, Chiavari

Telefono

Mostra numero di telefono

Email

Mostra e-mail

Informative

COPYRIGHT © 2025

  • All Rights Reserved
  • Fineco Bank S.p.A.
Disclaimer

Le informazioni contenute nel presente sito internet sono curate da Alice Bacigalupo e non costituiscono in alcun modo raccomandazioni personalizzate rispetto alle caratteristiche del singolo lettore e potrebbero non essere adeguate rispetto alle sue conoscenze, alle sue esperienze, alla sua situazione finanziaria ed ai suoi obiettivi di investimento. Le informazioni contenute nel presente sito internet sono da intendersi a scopo puramente informativo. Trattasi di informazione standardizzata rivolta al pubblico indistinto (cfr. art 69, comma 1, punto c, Regolamento Emittenti Consob e considerando n.79 della direttiva Mifid 2006/73/CE), con lo scopo di offrire un supporto informativo e decisionale ai propri lettori e ai clienti mediante l’elaborazione di un flusso informativo di testi, dati, notizie, ricerche e analisi attraverso le varie pubblicazioni. FinecoBank S.p.A. non si assume alcuna responsabilità in merito alla correttezza, alla completezza e alla veridicità delle informazioni fornite.