
Stress e volatilità
Ad ognuno di noi è capitato, inevitabilmente, di essere (o sentirsi) stressati. Pensiamo ai traumi della vita (lutti, separazioni, incidenti), alle prove p
In evidenza

Mi occupo di gestione professionale del risparmio per clientela private, famiglie e liberi professionisti dal 2011. Ho una formazione economica (Laurea in Economia e Commercio, conseguita nel 2005 e Dottorato di ricerca in Economia e Metodi Quantitativi, nel 2009). Dopo una prima esperienza nell’ambito della ricerca economica, svolta sia come assegnista presso l’università di Genova sia come collaboratrice di Utilitatis, centro studi di Federutility a Roma, ho deciso di cambiare rotta per proseguire il percorso materno di consulenza finanziaria alle famiglie. Mi sono quindi specializzata nella consulenza patrimoniale alla clientela private e ai liberi professionisti. I miei punti di forza sono l’impegno e la determinazione, la propensione al lavoro di squadra, e l’attenzione ai bisogni del cliente. Tuttavia, nel mio mondo non c’è solo la finanza: credo fortemente nell’equilibrio tra lavoro e famiglia e tra cura di sé e degli altri. Amo lo sport che pratico ogni giorno, specialmente la corsa che è una passione che condivido con mio marito e mia figlia. Ogni anno cerco di preparare e correre almeno due maratone per vedere le più belle città d’Italia e del mondo con una prospettiva unica.

Consulente finanziario qualificato
Quando si tratta di risparmio è importante affidarsi solo a persone qualificate, che hanno competenze
specifiche e che operano nel pieno rispetto delle normative.
Di seguito le mie credenziali.

Organismo di vigilanza
e tenuta dell'albo unico
dei Consulenti Finanziari
Una garanzia per i consulenti, una tutela per gli
investitori, un riferimento per te.
Consulente finanziario iscritto all'Albo OCF con delibera 305 in data 28/04/2011
In possesso dei requisiti di onorabilità e professionalità (D.M. 472 del 11/11/1998).
Consulente finanziario abilitato all'offerta fuori sede. Incaricato da Fineco Bank S.p.A.

Professionista soggetto alla vigilanza IVASS e
Consob con abilitazione all'esercizio in Italia.
Intermediario iscritto al RUI con numero di
iscrizione E000397379
Per la presentazione di eventuali reclami
scrivere a helpdesk@finecobank.com
Sede Legale: Fineco Bank S.p.A.
Piazza Durante 11, 20131, Milano
Ogni settimana io e Fineco Bank pubblichiamo approfondimenti sui temi relativi alla pianificazione e alla cultura finanziaria, perché gli investimenti migliori sono quelli che si fanno in totale consapevolezza.

Ad ognuno di noi è capitato, inevitabilmente, di essere (o sentirsi) stressati. Pensiamo ai traumi della vita (lutti, separazioni, incidenti), alle prove p
In evidenza

L’intento dichiarato è quello di raggiungere una sintonia fra i due colossi economici. Molti interessi, però, potrebbero faticare a trovare un definitivo p


Negli investimenti, l’oro è tradizionalmente considerato l’equivalente del rifugio anti-tornado. È sinonimo di sicurezza: quando l’incertezza aumenta, le a


Torna ad alzarsi la tensione nella guerra commerciale tra Usa e Cina. I mercati, dopo un momento di debolezza, continuano a correre. Intanto il FMI ha rito


Lo shutdown scatta quando il Congresso non trova un accordo sulle leggi di spesa. Il mancato accordo blocca le attività federali non essenziali (e c’è chi

Menù
Via Vinelli 9/1
16043, Chiavari
Mostra numero di telefono
Mostra e-mail
Informative
COPYRIGHT © 2025
Le informazioni contenute nel presente sito internet sono curate da Alice Bacigalupo e non costituiscono in alcun modo raccomandazioni personalizzate rispetto alle caratteristiche del singolo lettore e potrebbero non essere adeguate rispetto alle sue conoscenze, alle sue esperienze, alla sua situazione finanziaria ed ai suoi obiettivi di investimento. Le informazioni contenute nel presente sito internet sono da intendersi a scopo puramente informativo. Trattasi di informazione standardizzata rivolta al pubblico indistinto (cfr. art 69, comma 1, punto c, Regolamento Emittenti Consob e considerando n.79 della direttiva Mifid 2006/73/CE), con lo scopo di offrire un supporto informativo e decisionale ai propri lettori e ai clienti mediante l’elaborazione di un flusso informativo di testi, dati, notizie, ricerche e analisi attraverso le varie pubblicazioni. FinecoBank S.p.A. non si assume alcuna responsabilità in merito alla correttezza, alla completezza e alla veridicità delle informazioni fornite.